Vai all'orario delle lezioni
Il corso ha ad oggetto la disciplina dell'esecuzione forzata, una forma di tutela giurisdizionale volta a dare attuazione coattiva ai diritti soggettivi lesi o insoddisfatti: particolare attenzione viene rivolta all'espropriazione forzata e alle controversie distributive, all'esecuzione in forma specifica, all'esecuzione indiretta mediante misure coercitive, nonché alle opposizioni esecutive.
1. La tutela giurisdizionale esecutiva. - 2. Il titolo esecutivo e il precetto. - 3. L'espropriazione forzata: il pignoramento. - 4. Il concorso dei creditori nell'espropriazione forzata. - 5. La vendita e l'assegnazione forzata. - 6. La distribuzione del ricavato e le controversie distributive. - 7. Le esecuzioni in forma specifica. - 8. La sospensione e l'estinzione della procedura esecutiva. - 9. Le misure coercitive. - 10. Le opposizioni esecutive.
Autore | Titolo | Bryant8 Angeles Kobe Los Nba Canotte Economici Sconto Lakers klOuPTwZiXCasa editrice | Anno | ISBN | Note |
Francesco Paolo Luiso | Diritto processuale civile (Edizione 9) | Giuffrè | 2017 | 8814221995 | Volume III - L'esecuzione forzata |
L’esame è orale e consiste nell’accertamento della conoscenza dei principii e delle norme fondamentali in materia di esecuzione forzata. L’esame si articola su tre domande: una sui principii generali della materia, una sull’espropriazione forzata ed una sulle opposizioni in sede esecutiva.
Per i soli studenti frequentanti, in alternativa alla prova orale è prevista una prova scritta finale, da svolgere in un’ora e che si articola nelle suddette tre domande a risposta libera.
La valutazione finale è espressa in trentesimi.
Via Carlo Montanari, 9
37122 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2019 | Università degli studi di Verona | Credits